Chi sono i destinatari delle agevolazioni?
Possono accedere al bando le aziende, sia individuali che in forma associata, attive nella trasformazione e vendita di prodotti agricoli all’interno della Provincia Autonoma di Trento. Questa opportunità è dedicata a imprese del comparto agroalimentare interessate a innovare e crescere sul territorio trentino.
Che tipo di agevolazioni offre il bando?
Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili. Per partecipare, ogni domanda deve prevedere un investimento minimo di 70.000 euro, mentre il tetto massimo di spesa finanziabile è fissato a 2.500.000 euro.
Quali sono le spese e le attività ammissibili per i fondi previsti dal bando?
I settori ammessi al bando sono:
- Ortofrutticolo
- Vitivinicolo
- Lattiero-caseario
Le spese ammissibili per tutti i settori includono:
- Acquisto di terreni
- Acquisto di strutture esistenti
- Arredi standard strettamente funzionali all’attività dei punti vendita
- Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
- Investimenti in energia da biogas/biomassa, utilizzando risorse rinnovabili, sottoprodotti o scarti del beneficiario o di altre aziende agricole, forestali o agroalimentari nella Provincia di Trento
Inoltre, per il settore lattiero-caseario, sono finanziabili:
- Attrezzature specifiche
- Forniture
Cumulabilità
Questo bando è cumulabile con tutti i bandi attivi.